Comincio la scheda su Split Brain innanzitutto facendogli gli auguri.
BUON COMPLEANNO SPLIT BRAIN!!! son passati ben 20 anni dal lontano 1991...
Mentre per gli altri corti la datazione non e' precisa,per Split Brain non ci sono errori;nell'animazione del cervello che si apre unendosi alle motherboards di qualche computer,sul chip in basso a sinistra,con una buona lente d'ingrandimento si puo'leggere "SPLIT BRAIN 1991"ed altri vari messaggi nascosti scritti in katakana e kanji sono presenti in quella animazione-titolo eseguita con la stessa AMIGA500 del protagonista del corto. Ma parliamo della trama....
Siamo in un prossimo futuro(in relazione al 1991) ed un'eclettico artista produce opre d'arte chiamate "ARAZZI",composte collegandosi una serie di cavi elettrici dal cervello al suo computer.
Questi "arazzi" composti in simbiosi col computer ,sembra, creassero una sorta di dipendenza-allucinogena a chi li guardasse.Erano una specie di droga del futuro...che i due amici dell'artista non volevano perdersi.Non sono specificate controindicazioni per chi ne fa uso,mentre vedrete che per produrle,il nostro artista si debiliterà sempre di più' ad ogni opera realizzata.Questo anche perché ogni arazzo era realizzato sottoponendo l'artista a vari sollecitazioni:
NORMALE. l'artista si collega col computer mediante cavi elettrici e compone l'arazzo mediante il mouse del computer.
UDITIVA.l'artista si ispira ascoltando la musica.
VISIVA.l'artista si ispira guardando la Gioconda.
MNEMONICA.arazzo composto dai ricordi dell'artista o meglio guardando alcune foto di se stesso in fasce.
SOGNO.l'artista,versatosi nel calice un potente sonnifero brinda alla sua nuova opera e compone l'arazzo durante il sogno o meglio l'incubo.
ARAZZO NELL'ARAZZO. Arazzo composto durante la visione allucinogena di un suo stesso arazzo.
ARAZZO IN PUNTO DI MORTE.l'artista ormai provato dalle sollecitazioni precedenti,da' vita alla sua settima e ultima opera.
L'ultimo arazzo verra' rubato da un amico dell'artista.....dopo i titoli di coda.
Il film e' stato realizzato da 5 persone: il regista,3 attori,ed il narratore.E se escludiamo il narratore,padre del regista,rimanevano 4 quindicenni che volevano fare un film.
In questo corto ho partecipato come attore ed ho composto i titoli di apertura e chiusura.
Buona visione.... e se avete dei precedenti di epilessia non avvicinatevi troppo allo schermo!