OSTRICART : L'ARTE DI ACCOZZARE CONCHIGLIE
LA SPIAGGIA DI KOROEN sotto un fotogramma del film"Hotaru No Haka"con i protagonisti davanti all'ospedale Kaisei |
Prima di parlarvi delle mie sculture con le conchiglie devo fare una piccola parentesi sulla spiaggia di Koroen. Io abito a Koroen,tra Ashiya e Nishinomiya,davanti all'ospedale Kaisei;un ospedale "storico",che e' stato anche immortalato nel film Hotaru no Haka(Una tomba per le lucciole).Dietro all'ospedale c'e' la spiaggia di Koroen che e' una piccola oasi a protezione ecologica.Nelle foto vi mostro un insegna davanti alla spiaggia che indica tutti i tipi fauna e flora che e' possibile trovare nella zona.

Naturalmente non si può' ne pescare ne cacciare ed anche le conchiglie sono tenute "sotto controllo".Naturalmente non c'e' nessuna regola sulle conchiglie "morte" che giacciono sul litorale... magari qualcuno obbiettera'che con le conchiglie mi porto anche a casa una serie di microorganismi indispensabili all'ecosistema....
Prese le conchiglie bisogna pulirle ed uccidere i microorganismi indispensabili all'ecosistema.... Per la scultura del Leone ero così' curioso di vedere come potevo unire le conchiglie che decisi di non lavare neanche, ma vedendo dei neonati di granchio camminare tra le mie mani durante l'esecuzione,capii che era necerrario sterilizzare il tutto. Si mettono le conchiglie in una bacinella con acqua e ammoniaca e si lasciano li' per diverse ore.Io le lascio una notte in ammoniaca e la mattina le risciacquo e le lascio al sole al asciugare.Quindi a seconda delle dimensioni della scultura che voglio realizzare,costruisco o meno uno scheletro o con bottiglie di plastica o con cartapesta(vedi pagina:mostro di cartapesta).
Per il Leone non ho usato nessuno scheletro e nemmeno per la testa di donna ho usato alcun supporto ma dopo aver fatto la testa di donna ho pensato di fare anche il busto e quindi ho usato un supporto di cartapesta sul quale ho avvitato la testa. Per saldare le conchiglie ho usato una pistola per colla;inserisco il proiettile di colla solida nella pistola e la sciolgo nei punti in cui voglio unire le conchiglie.E'una colla bianco trasparente che non si nota molto anche se sbagliate e ne fate uscire troppa.
Non servono quindi tante cose per realizzare una
scultura... oltre alle conchiglie basta una pistola per colla e la colla.Se poi si e' degli abili giocatori di
Tetris,accozzare le ostriche sara'molto divertente.
Il Leone e' circa 45cm di lunghezza 30cm di larghezza 30cm di altezza,ed ha un peso di circa un kg.
Le conchiglie "sasso" danno l'impressione che la scultura sia di pietra ma in realtà' pesa molto di meno di quello che sembra.Comunque consiglio di fare parti non piu'grandi di 20cm perché' in realtà' anche se e' solo un Kg,tenerlo inclinato e in posizione per attaccarci le conchiglie e girarlo e rigirarlo per fare scivolare la colla nei punti desiderati e' abbastanza difficile quando il peso aumenta.
Fate quindi magari due pezzi da venti cm. e poi li unite con la colla o forse meglio(date le dimensioni già'
grandi dei due pezzi)li avvitate.Fate dei buchi con un trapano nelle conchiglie e poi li avvitate e per stare sul sicuro ci mettete anche una mano di colla.
La testa di donna poteva benissimo essere un progetto a se stante ma ho voluto proseguire o meglio sto proseguendo con la creazione del busto con supporto in cartapesta.All'interno della cartapesta c'e' un barattolo che conteneva 1,13kg di croccantini per iguane.Uno scheletro su un'altro scheletro quindi.
Per fare i capelli sto usando le case cuniculari dei lombrichi di mare la cui consistenza e' come quella delle conchiglie. Scritta questa cosa mi sono informato meglio ed ecco la definizione corretta dei come li ho chiamati io "lombrichi di mare".Si tratta di gusci di Policheti Serpuloidei che,quando lo scoglio o roccia era immersa,ospitava vermi dalle appendici piumose di colore arancio o bianco.Serpula vermicularis e' la forma piu'difffusa dei serpulidi.essi vivono su fondali rocciosi e fuoriescono dal loro tubicino con i ciuffi di appendici,ritraendosi in caso di disturbo e chiudendone l'apertura con un opercolo.
In questo momento la scultura e' a questo punto.... i policheti serpuleidei per fare i capelli non sono facilissimi da trovare....